Comuni d'Italia senza municipio suddivisi per regione
Posted by Ysogo on 19 June 2025 in Italian (Italiano). Last updated on 15 July 2025.Per ogni regione vengono fornite:
-
una query overpass che visualizza i comuni d’Italia (livello amministrativo 8) per cui non è presente in OSM un node/way/relation con amenity=townhall ma per cui è noto un palazzo comunale in wikidata
-
una query wikidata che elenca ordinati per comune i suddetti palazzi comunali
-
una query overpass che visualizza i comuni d’Italia (livello amministrativo 8) per cui non è presente in OSM un node/way/relation con amenity=townhall di cui neppure in wikidata è noto un palazzo comunale
Nota1: per efficienza le query lavorano su un sottoinsieme di comuni di cui era stata accertata al 1/7/2025 (a) la mancanza del municipio in OSM e (b) la presenza/assenza di palazzi municipali in Wikidata. Nel caso il municipio sia stato aggiunto in OSM dopo suddetta data le mappa generate dalle query overpass mostrano sia il territorio comunale che il municipio. Nel caso il palazzo municipale sia stato aggiunto dopo suddetta data, la query wikidata non lo estrae comunque.
Nota2: per la sola campania la numerosità dei comuni coinvolti, ha reso necessario la distribuzione su più query
Nota3: le query overpass aprono una nuova pagina browser in autorun ed impiegano fino a 30 secondi a completarsi nei casi più complessi; ottenuto il risultato i dati dei comuni sono consultabili cliccando su ciascuna delle aree evidenziate in giallo
Nota4: le query wikidata aprono una nuova pagina browser senza autorun per cui serve premere il bottone blu di avvio; ottenuto il risultato, le informazioni sul palazzo comunale sono consultabili con il link nella colonna “bene”
01 - Piemonte
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 59 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 33 comuni
02 - Valle d’Aosta
* municipio “OSM no Wikidata si”: 0 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 2 comuni
03 - Lombardia
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 33 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 46 comuni
04 - Trentino-Alto Adige/Südtirol: nessuna eccezione
* Nota: il comune di Kuens - Caines ha i propri uffici comunali sul territorio del confinante comune di Riffian - Rifiano.
05 - Veneto
* municipio “OSM no Wikidata si”: 0 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 56 comuni
06 - Friuli Venezia Giulia: nessuna eccezione
07 - Liguria: nessuna eccezione
08 - Emilia Romagna
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 1 comune
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 2 comuni
09 - Toscana
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 1 comune
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 1 comune
10 - Umbria: nessuna eccezione
* Nota: la sede storica del municipio di Norcia è temporaneamente inagibile a seguito dei danni del terremoto per cui in OSM al momento è indicata unicamente come edificio overpass
11 - Marche
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 1 comune
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 56 comuni
12 - Lazio
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 3 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 139 comuni
13 - Abruzzo
* municipio “OSM no Wikidata si”: 0 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 82 comuni
14 - Molise
* municipio “OSM no Wikidata si”: 0 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 63 comuni
15 - Campania
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 1 comune
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass A overpass B - 167 comuni
16 - Puglia
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 3 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 19 comuni
17 - Basilicata
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 4 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: overpass - 36 comuni
18 - Calabria
* municipio “OSM no Wikidata si”: overpass, wikidata - 58 comuni
* municipio “OSM no Wikidata no”: 0 comuni
19 - Sicilia: nessuna eccezione
20 - Sardegna: nessuna eccezione
Discussion
Comment from ppku on 20 June 2025 at 10:54
C’è modo di incrociare OSM con Wikidata in una stessa query, usando QLever o Sophox. Per es. si può adattare questa query. Di solito, QLever è più performante di Overpass. Per visualizzare la mappa dei risultati, cliccare su
Map view
a destra.Potreste unire le forze con https://github.com/musuruan/missing_POIs che esegue ogni giorno le query per i municipi mancanti e altri tipi di POI, e produce questa uMap, non supporta ancora l’integrazione con Wikidata.
Comment from ppku on 20 June 2025 at 10:59
Qui un esempio di query OSM + Wikidata per QLever.
Comment from MarcoR on 20 June 2025 at 12:42
Segnalo che nel testo hai scritto amenity=municipality che in OSM non è documentato (nelle query hai usato correttamente amenity=townhall) e che alcuni dei link (ad es. la prima query overpass e la query wikidata della Toscana) rimandano alla voce del diario e non a una query.
Comment from Andrea Musuruane on 21 June 2025 at 10:54
Il fatto che i municipi siano presenti in Wikidata, magari con le coordinate, è irrilevante perché questi dati non si possono importare in OSM.
Comment from Ysogo on 21 June 2025 at 13:03
@Andrea Musurane, l’informazione di Wikidata tuttavia agevola a scoprire dove sia il municipio.